
Picnikitchen
21 Dicembre 2016Giugno 2116. Mi sono svegliato e la casa è invasa da un profumo nuovo: in cucina le piante di lavanda sono fiorite e il colore viola domina su tutto. ...

Unige
25 Novembre 2016La collisione è una misurazione legata alla capacità di rendere partecipe l’architettura alla complessità del mondo che la circonda…mondo ...

Unife
25 Novembre 2016Il progetto del Macrolotto Zero, una storica area industriale ai margini delle antiche mura di Prato, diventa l’occasione per sperimentare nuove...

Spazio A
25 Novembre 2016Dove il culto del patrimonio è forte e radicato, una fabbrica dismessa, quand’anche ritenuta brutta, è un monumento. La si può adattare a qualsiasi al...

Rifugi
25 Novembre 2016I rifugi sono il progetto di una misurazione mentale e fisica dove corpo e mente si uniscono e si intrecciano. Un viaggio che attraversa luoghi divers...

Public Ambitions
25 Novembre 2016L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha avviato una serie di mostre e conferenze dedicate all’architettura italiana dal titolo Italy Under Constr...

Opere
25 Novembre 2016Opere…strumento privilegiato di riflessione, occasione, rifugio mentale di approfondimento, luogo dove incontrare e scontrarsi con idee e opini...

Annali Napoli
25 Novembre 2016Il fiume è il segno ordinatore a posteriori, un’origine che giunge solo alla fine, solo dopo e per questo capace di cambiare tutto. Adesso, grazie a q...

Master Salerno
25 Novembre 2016Il secondo Master-Lab Architettura|Ambiente è programmato su una Faculty che include molti tra i più interessanti e innovativi progettisti italiani. I...

LAC
25 Novembre 2016LAC Brescia si pone come principale obiettivo l’organizzazione e la promozione di una serie di attività che valorizzino quelle esperienze dell’archite...

Intorno al vuoto
25 Novembre 2016Il vuoto non risiede nell’architettura ma nella cultura del progetto.Il pieno induce a mantenere la giusta concentrazione, ad avere più desideri...

Intervista
25 Novembre 2016Cinque domande, 120 secondi per rispondere ad ognuna: 120g intervista le maggiori firme di architettura ed ingegneria della Toscana sui temi di Tuscan...
Genova A/R
25 Novembre 2016Il volume raccoglie gli spunti metodologici, i contributi più significativi nonché una selezione degli esiti progettuali del laboratorio di progettazi...

Barcellona pozzo di gotto
25 Novembre 2016Quattro ricette urbane che si interrogano sul rapporto tra pubblico e privato nella definizione architettonica di uno spazio urbano. Perchè uno spazio...

Architettura onomatopeica
25 Novembre 2016Le architetture onomatopeiche misurano la distanza-identificazione tra uomo e architettura. Una forzatura dell’atto creativo…un cortocircuito ch...

Chianti Vision
24 Novembre 2016Le visioni nel chianti sono una rete di leggerissimi interventi sul territorio che individuano possibili nuove esperienze nel meraviglioso mondo delle...

Città celeste
24 Novembre 2016Il “filtro” dell’emozione umana fonde ciò che, razionalmente, può sembrare diverso.La Città Celeste è una misurazione poetica dei luoghi della nostra ...

Architettura solida
24 Novembre 2016L’architettura è solida. L’architettura è qualcosa di ingombrante, di scomodo che spesso incide pesantemente sul territorio lasciando un s...

Museo di storia della Baviera – Biennale 2014
23 Novembre 2016Il progetto del museo della storia bavarese si relaziona a due contesti urbani e simbolici differenti: il centro storico di Ratisbona, dichiarato dall...
Il territorio oltre lo stretto
21 Novembre 2016Barcellona Pozzo di Gotto, il suo centro urbano, il cuore della città, è caratterizzato da contingenze ambientali eterogenee. E’ per questo motivo che...